Svelato Call of Duty Elite (video)

31 Maggio 2011 5


Call of Duty Elite non sarà un free-to-play per PC come ipotizzato in passato, bensì un servizio online offerto da Activision che sicuramente farà discutere. A rivelarlo è l'autorevole Wall Street Journal: il servizio debutterà a novembre con l'uscita di Modern Warfare 3 e, oltre ad interfacciarsi con il nuovo e con i prossimi capitoli della saga Call of Duty, sarà integrato anche a Black Ops.

Come dicevamo, farà discutere perchè il servizio non sarà gratuito o non del tutto: alcuni elementi di Call of Duty Elite, come ad esempio la possibilità di interagire in un social network in stile Facebook per potersi incontrare e conoscere prima o dopo una partita, creare clan e quant'altro saranno disponibili per tutti, mentre pagando un canone mensile che Activision ancora non quantifica, ma che dovrebbe aggirarsi intorno ai 7,99$, si avrà accesso ad una serie di contenuti extra non presenti nell'edizione standard del gioco, come ad esempio pacchetti aggiuntivi con nuove mappe per le modalità multiplayer e armi speciali.

Quindi, oltre a pagare già tanto un gioco e a sottoscrivere un abbonamento per l'online (sempre a pagamento nel caso degli utenti Xbox), bisogna sborsare altri soldi per essere competitivi nel multiplayer perchè così facendo, chi potrà permettersi di pagare anche l'Elite sarà sicuramente avvantaggiato dalle nuove armi. Cosa ne pensate?

Segue il trailer leaked di presentazione del servizio.

">


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
marco

io penso che modern warfare non me lo comprero se metteranno la versione elite perche e come se uno iniziasse il gioco e laltro gia sta al livello 50 anno fatto una grandissima cavolata a metterla preferisco batterflye3 piuttosto che modern warfare

morez

Adesso che hanno scoperto la formula per evitare la pirateria (single player ridicolo, niente lan e registrazione sui server) stanno spremendo la gente come limoni. E meno male che secondo loro senza pirateria i prezzi dei giochi sarebbero più bassi. Confondono sempre causa ed effetto. Infatti si è visto spesso che prezzi più bassi evitano la pirateria (quindi esattamente l'opposto del loro ragionamento). Se mettessero i giochi a 10-15 euro sarebbero molto di più le persone disposte ad avere la copia originale. Ripeto, questo dimostra quanto interessa a questa gente tenere i prezzi bassi, adesso che ne avrebbero la possibilità preferiscono prendere in giro la gente facendo pagare loro ogni più piccola sciocchezza.

ErosY

Ma dopo Black Ops, hanno il coraggio di programmare altri giochi??? e in più questa furbata dell'Elite...ma credete che i videogiocatori siano proprio idioti???

Activision, saluta la corona...ormai è finita ;-) ...

Marco Cozzi

Ma questo servizio permette di giocare fra più piattaforme (cioè fare partite fra utenti ps3 e xbox ad esempio) come vociferato in precedenza?

mat

penso che hanno appena perso una cliente a vantaggio dei server craccati....peccato

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO