
07 Dicembre 2023
10 Gennaio 2014 37
Gli scienziati dell'International Gaming Research Unit dell'Università Trent di Nottingham hanno eseguito uno studio particolare, dedicato ovviamente al mondo dei videogiochi.
Sembra che gli utenti che giocano per molte ore siano particolarmente inclini ad avere allucinazioni. Il team di studiosi hanno infatti registrato un numero di persone che ammettono di aver avuto l'impressione di trovarsi di fronte a immagini colorate o addirittura alla riproduzione del display di gioco durante alcuni viaggi in autostrada.
La psicologa Angelica Ortiz de Gortari, responsabile della sopra citata ricerca, ha dichiarato di fatto che la maggior parte dei videogiocatori hanno ammesso di aver avuto una problematica visiva simile a quanto sopra citato. Ovviamente Angelica Ortiz de Gortari ha sottolineato che il tutto è comunque collegato al soggetto stesso, quindi ci sono persone totalmente fuori da questa cerchia mentre altre affette dallo stesso sintomo dopo un lasso di tempo particolarmente breve.
La psicologa ha comunque dichiarato che la ricerca proseguirà, consigliando di effettuare frequenti pausa tra una sessione di gioco e l'altra, in modo da evitare qualsiasi tipo di problema.
Siamo curiosi di sapere se avete mai riscontrato una problematica del genere.
Commenti
Hai detto cose giuste ed i fan boy t'hanno messo meno 2 XD cmq è vero...come è anche vero che se passi 50 ore sui videogiochi meriti l'epilessia
E grazie a Maryjane che le sessioni di gioco sono piu' belle :D
No non capita solo a te ci passiamo tutti si chiama erba...
Ragazzo, smettila con quelle sigarette strane
Sarà che sei una mezza sega
Bah, io a volte ho desiderato avere il bazooka per far saltare in aria il furgoncino davanti a me...
Personalmente se gioco due ore o tre inuna giornata, una volta che vado a dormire e chiudo gli occhi continuo a rivedere certe immagini.
Faccio un esempio se gioco ad acecombat continuo a vedere i simboli della strumentazione e del mirino. è un pò fastidioso.
Non sono allucinazioni ma direi impressioni visive.
Un pò come alla fine di un concerto che hai la sensazione di sentire ancora suonare nella tua testa quando vai a dormire.
Capita solo a me qui?
<--
Sono cresciuto nei videogames sono la mia passione ormai ho 20 anni e ci sono stati giorni della mia vita dove ho giocato per ore e ore settimane e settimane... non ho mai visto nella realtà zombie alieni fantasmi gente che saltella colpendo blocchi da cui escono monetine non sono mai andato nell erba alta a cercare dei pokemon non mai ho mai rubato auto picchiato gente ne assassinato nessuno....... sono fortunato?
Il mio nano armato di ascia seduto qui di fianco a me è molto arrabbiato!
O.O
sono daccordo, piuttosto che sbatterli davanti ad una tv o un videogioco, dopo aver finito i compiti, sarebbe opportuno portarli a fare una passeggiata, non dico che non ci devono giocare proprio, un ora al giorno non gli farà di certo male, ma oggi risulta difficile controllarli, visto che per l'appunto, girano i videogiochi anche sugli smartphone di fascia bassa, come tutte le cose bisogna insegnargli, che c'è un limite.
...oltetutto 'sti mal
Penso che sia anche soggettivo.... degli utenti posso essere piu o meno sensibili.
Certo che 50 ore a settimana sia tanto per tutti indistintamente... senza calcolare il tempo rubato alla possibilità di impegnarsi per cercare un lavoro.
Beh... sono inutili poichè è ben noto che giocare molte ore ai videogiochi non faccia bene ne' alla mente ne' alla vita sociale.
Comunque meglio soldi in ricerche dubbie che in finanziamente sicuramente inutili a partiti politici.
Sono d'accordo che sia utile la ricerca per le allucinazioni, ma non c'entra nulla il videogioco. E' soggettivo e le persone che ne sono affette lo manifestano per chissa quali motivi, puo essere il videogioco come la tv, percui piano a sparare merda con le ricerche. Per risponderti all'ultima frase, beh, ci sono persone che vanno in chiesa la domenica mattina pregando un uomo vissuto 2000 anni fa che camminava sull'acqua e la trasformava in vino. Non diamo per scontato di essere nella realtà sempre e comunque.
Vabbè ma quello è normale allora...fare una qualsiasi cosa che comporti la ripetizione di azioni e gesti porta ad avere allucinazioni...inoltre il sentire sempre gli stessi suoni a ripetizione per molto tempo può causare gravi danni
Vero !!!
I giovanissimi non dovrebbero giocare a certi videogiochi, e indipendentemente dal gioco non dovrebbero proprio giocare per tutte quelle ore.
Prima di pensare a tutelare la loro salute penserei a "educare" i genitori.
Dal mio punto di vista non la vedo tanto una ricerca inutile.....
L'avere allucinazioni è di per se una malattia, averle senza l'ausilio di sostanze stupefacenti eh XD; quindi studiare questo tipo di fenomeni è molto importante.....Immaginati che una persona abbia un'allucinazione prodotta da un videogioco e cominci ad uccidere tutti, o mentre guida si pensa di essere dentro GTA.....
Non sottovaluterei questo tipo di ricerche, ci sono persone talmente assorte dai giochi che pensano realmente di viverci dentro, dimenticandosi della realtà
Secondo me con "molte ore" vogliono indicare sessioni di gioco superiori alle 8-10 ore di gioco.....Non prendiamoci in giro ci sono persone che pur di chiudere un gioco sono capaci di fare le nottate.....E poi chi di noi non ha mai giocato per una giornata intera? XD
ma guarda a me una volta è capitato davvero..Avevo fatto innumerevoli ore a GTA San Andreas..una sera prendo un auto..vado in giro..a un certo punto in lontananza mi è parso di vedere un tizio con la giacca del clan dei cattivi e ho automaticamente pensato di stirarlo..poi dopo un secondo sono tornato in me e ovviamente non c'era nessuno... è stato l'unico caso strano in 28 anni di videogiochi...spero non sia grave XD
Non dicono nemmeno quante ore..."molte ore" significa tutto e niente! Per qualcuno molte ore sono 3-4....per altri 10....è troppo relativo! Come posso prenderli sul serio?
dovremmo riferirlo alla ricercatrice ^_^
molte grandi scoperte si sono fatte finanziando inutili ricerche, poi questa non mi sembra tanto inutile, si tratta di cautelare la salute dei giovanissimi.
anche a me è capitato di sognarlo anche la notte... tanti anni fa con warcraft III, il giorno di natale ci ho giocato tutto il giorno e anche parte della notte per arrivare finirlo :-)
se un videogioco riesce a causare attacchi epilettici, per i soggetti che ne soffrono, perchè non dovrebbe causare anche questo, quando si sta davanti ad un pc, è buona norma fare una pausa ogni mezz'ora, anche di soli 5 minuti, personalmente se gioco molto ad un videogioco, mi è capitato di sognarlo anche di notte.
La cosa bella è che queste INUTILI ricerche sono probabilmente finanziate con dei soldi pubblici.
Meraviglioso.
Secondo uno studio, alcuni scienziati sprecano tempo e denaro su studi fini a se stessi. Ovviamente va sottolineato che il tutto è comunque collegato al soggetto stesso, quindi ci sono persone totalmente fuori da questa cerchia mentre altre affette dallo stesso sintomo dopo un lasso di tempo particolarmente breve.
io ricordo le mie sessioni estenuanti a guitar hero....la prima volta mi spaventai quando distolto lo sguardo dallo schermo iniziai a vedere tutto distorto, cazzo vedevo tutto ondulato tanto ero abituato a veder i tastoni a cascata...brutte esperienze
Seeee... il Boss delle torte!!
"...Angelica Ortiz de Gortari ha sottolineato che il tutto è comunque collegato al soggetto stesso, quindi ci sono persone totalmente fuori da questa cerchia mentre altre affette dallo stesso sintomo dopo un lasso di tempo particolarmente breve..."
che tradotto significa che non c'è relazione causa/effetto tra videogiochi e allucinazioni, ma dipende dal soggetto
È normale...
Ma mamma... io sono il Boss!!
Zitto e vai a mangiare!!
Non farmi arrabbiare che ho le armi infinite!!
Non ci crediamo!!!ne io ne il mio unicorno arcobaleno che ora è fuori di se per questa affermazione!!