Gaming da record nel 2016: toccata quota 91 miliardi di dollari di ricavi

28 Dicembre 2016 82

Il 2016 sarà certamente un anno da ricordare nel gaming digitale: il settore sta crescendo ad una velocità record e sta richiamando nuove realtà attirate dall’elevata profittabilità potenziale.

L’intera industria ha generato negli ultimi 12 mesi ricavi pari a 91 miliardi di dollari, di cui poco meno della metà dovuti al gaming su dispositivi mobili:

DISPOSITIVO $ (MLD)
smartphone e tablet 40,6
PC 35,8
console 6,6
eSports 0,9
gaming video 4,4
VR 2,7

Il mobile gaming è stato trainato dal grande successo dei titoli Pokemon Go e Clash Royale, mentre si iniziano a vedere i primi frutti della diffusione della realtà virtuale anche sul mercato: 2,7 miliardi di dollari rappresentano appena il 3% dei ricavi totali, ma sono un buon punto di partenza per il 2017 anche considerando le novità attese da aziende come Sony e HTC.

Come si può osservare dalla tabella, anche le console contribuiscono al record di quest’anno. I 6,6 miliardi di dollari sono stati raggiunti in modo particolare affidandosi ai contenuti add-on, agli expansion pack ed alle micro-transazioni.

Nessuna novità invece riguardo il gaming su PC, che con 34 miliardi di dollari è la seconda voce dopo il mobile gaming. I giochi da scaricare e i titoli gratuiti online hanno principalmente contribuito al raggiungimento del valore record in termini di ricavi, senza dimenticare la disponibilità sul mercato di nuove schede grafiche che permettono ora di migliorare le prestazioni riducendo nel contempo i consumi.

Interessante risulta essere inoltre il contributo degli eSports: i videogiochi sportivi multi player hanno generato ricavi pari a poco meno di 900 milioni di dollari e vengono considerati il business del futuro da diversi team professionistici come i Philadelphia 76ers, il Paris Saint-Germain, il Manchester City, l’Ajax e lo Schalke FC.


Ultima nota sul mercato dei giochi gratuiti per PC: nel 2016 hanno generato ricavi pari a 19,6 miliardi di dollari, ma nel 2019 si prevede che questo valore possa crescere ulteriormente sino a raggiungere quota 21,3 miliardi. L’Asia è il continente che maggiormente contribuisce ai ricavi della sotto-categoria (12,5 miliardi di dollari), seguita da lontano dall’Europa con 2,8 miliardi.



82

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
NaXter24R

Io lavoro sul PC un giorno si e l'altro pure. Gli aggiornamenti li ho sempre fatti una volta a settimana in blocco, generalmente il venerdì sera quando il PC era libero e/o non dovevo farci nulla. Non son mai stato obbligato ad aggiornare per adoperare un sw assolutamente compatibile con tutto, eppure adesso tocca fare così. L'AU impiega circa una 15ina di minuti, 15 minuti che se lavoro, non voglio perdere per esempio

MBVI

Pure io pago tutto eppure non ho mai avuto da sindacare a tal punto: ogni tot, quando mi chiede, premo riavvia e aggiorna e stop.
Per l' anniversary update ho aggiornato finché non ero in casa

NaXter24R

Si, peccato che per una settimana il PC andava malissimo. E comunque, io pago la licenza, io pago l'hw, io pago il sw, io devo poter decidere se, come e quando aggiornare

MBVI

Ancora non vedo tutto questo problema dell'aggiornamento.
Fatto una volta poi non se ne parla più, magari lasciando che si installi in automatico durante la notte. Easy

ste

I giochi i formato digitale su console nel 2015 erano il 5%, nel 2016 sono cresciuti del 14% quindi adesso il formato digitali rappresenta circa il 7% del mercato giochi per console, vale a dire che il mercato giochi console digital + retail genera un fatturato di circa 94 miliardi.

ste

Guarda che io ho preso i dati ufficiali di vendita di u4 in 6 giorni, non di un anno, nei quali non è compreso l'usato. Fifa 17 ha venduto 7 milioni di copie in 7 giorni, sicuramente almeno 5 milioni su console, visto che nelle classifiche dei giochi più venduti figura sempre fifa 17 ps4/one e non quella pc. Prendiamo pokemon sole e luna? 7,5 milioni di vendite nella prima settimana. E ripeto parliamo delle prima settiamana di vendite soli 3 giochi e arriviamo gia al miliardo di fatturato solo con questi 3, nelle loro prime 3 settimane. Immagina quanto abbiano venduto adesso sotto le feste.

Darkat

Nelle cifre che ho visto io il digitale non era così basso. Poi voi considerate tutte copie first sell, invece è arcinoto che il mercato console vive di usato. Uncharted è uno dei giochi di successo, non tutti fanno quelle cifre, 100miliardi di fatturato? Sarebbero raggiungibili con circa più di 1000giochi come Uncharted in 1anno, siamo realisti su

ste

Si peccato che il digitale renda meno del 10% su console

ste

Si ma a livello di fatturato fanno il 7%

comatrix

Perché sulle console non si possono acquistare giochi in digitale?

stiga holmen

...guarda che le console ormai hanno tutti i giochi scaricabili

ste

Su console il digitale rappresenta meno del 10% del fatturato

ste

Ehm stai scherzando vero? Solo fifa 17 in una settimana ha venduto 7 milioni di copie, con un costo tra i 50 e i 70 euro, su console il disco fisico è ancora molto più in voga del digitale, quindi facciano un sottostimato 5 milioni minimo di copie vendute in una settimana ad un prezzo medio di 55 euro? Vuol dire quasi 300 milioni di fatturato per copie fisiche di fifa 17 in una settimana. Uncharted 4, 3 milioni di vendite in ina settimana sono altri 200 milioni di fatturato sul fisico, Pensi davvero che sommando tutti i formati fisici non si sfondino i 100 miliardi? Nel 2015 il fatturato digitale su console è stato di appena il 5%, nel 2016 quel 5% è cresciuto del 15% quindi il mercato digitale su console rappresenta ad oggi circa il 7%.

ste

Leggete bene "giochi in formato digitale"

ste

Leggi bene è scritto in graseetto "giochi digitali" con quelli in formato fisico le console schiacciano tutti

ste

Ehm, guarda che qui si prendono in esame solo giochi in formato digitale, è scritto pure in grassetto

mds

Non hai capito neanche tu... Dove ci sarebbe scritto che tiene conto solo di quelli che nascono e muoiono come f2p?

Gabriel.Voyager

Incredibile come non ci sia nessuno, ma nessuno, che ha capito un piffero della news.
Le tabelle riportate riguardano gli introiti del gaming DIGITALE, in particolar modo del F2P
Non tiene in considerazione gli introiti dei giochi normali, ma solo di quelli che nascono e muoiono come f2p.
Lo so che è difficile comprendere un testo scritto, ma anche in presenza di figure provate a leggerle le news e magari capirle :|

Gabriele Di Bari

Bah GOW4 l'ho pagato 35€ e alla fine è uscito... quanto? 2 Mesi fa?
E se compro una xbox, ce l'ho anche lì....
(inoltre se hai un amico/familiare con un altro account, puoi condividere il gioco :D).
Lo store ha 2 grandi difetti:
- Troppo orientato ai tablet / cellulari
- No recovery download.
La parte gaming con XBOX APP, invece, è ottima.

NaXter24R

Beh, parliamo di un aggiornamento di sistema, non uno di gioco, che posso capire. E parliamo si un bell'aggiornamento, ma comunque non necessario. Io l'ho ritardato per settimane continuando a giocare a giochi su Origin e Steam senza un problema, così come ho continuato a lavorare (motivo principale per il quale ritardo aggiornamenti).

MBVI

Secondo me invece fanno bene a pubblicizzarsi perché, al di là del problema tecnico meno marcato rispetto al passato, così hanno superato il vetusto concetto delle esclusive che tanto hanno odiato tutti i pc gamer, non concordi?
Riguardo l'anniversary update, beh, mi fa proprio ridere che ci si lamenti pure per una cosa del genere... suvvia dai

MBVI

Secondo me invece fanno bene a pubblicizzarsi perché, al di là del problema tecnico meno marcato rispetto al passato, così hanno superato il vetusto concetto delle esclusive che tanto hanno odiato tutti i pc gamer, non concordi?
Riguardo l'update, beh, mi fa proprio ridere che ci si lamenti pure per una cosa del genere.

NaXter24R

Perchè possono farlo anche senza ste moine. x86 le console e x86 i pc, GCN su console e GCN su alcuni PC, DX/opengl/vulkan su console e stessa cosa su PC. Non siamo ai tempi dei powerPC, i porting si possono fare molto più facilmente oggi, eppure..
Riguardo ai requisiti invece, capisco Win 10 obbligatorio per le DX12, ok, ma anche l'anniversary update? Uno compra un gioco ma non vuole aggiornare per mille motivi, tempo, voglia, backup, chessò, e non puo giocare? Questo no, non lo accetto.

MBVI

Gli unici giochi che ho sono scaricabili unicamente da battle net di Blizzard, quindi non ho la ben che minima idea di cosa tu stia parlando.
Cosa significa che lo store di ms è tecnicamente pessimo? cosa ha a vedere che "i giochi siano pieni di inutili requisiti e sono ottimizzati male" con lo store?

M3r71n0

Appunto...

NaXter24R

Si, perchè quando rilasciarono Ultimate quello andava da cani ed era bloccato a 60fps. Sta migliorando, ma ancora non ci siamo. E comunque come prezzi, non è concorrenziale. 50€ su console sono ok, su PC no, anche perchè in buona parte dei casi, su PC un gioco al D1 gira da cani

NaXter24R

Steam non lo scomodo nemmeno, ma Origin è meglio. In ogni caso, ho elencato tutti i difetti nel primo commento

Simtopia23

L'articolo è un po' generico: al di sotto dei soliti esempi di successo nel mobile, c'è una schiera enorme di titoli che non vendono una mazza talvolta per motivi assurdi. (tipo richiedere 2.99 euro subito anziché un modello f2p)

Ratchet

Sbaglio o avete già pubblicato una notizia simile?

Youngstown

era oggi la fiera del qualunquismo? pensavo fosse domani!

Gabriele Di Bari

Bah ieri per la prima volta ho comprato dei giochi xbox one su pc (ho la ps4 XD) beh, Gears of wars 4 va meglio di praticamente tutti i giochi che ho provato su steam (ho più di 400 giochi su steam).

MBVI

Cos'ha che non va lo store?

NaXter24R

Io mi lamento. Tecnicamente lo store è pessimo, idem i giochi, pieni di inutili requisiti (anniversary per giocare? davvero? dai...) e spesso ottimizzati malissimo nei primi mesi. Inoltre i prezzi sono alti. E' vero, son cross platform, ma a me che ho il Pc, di avere la copia anche per xbox, che mi frega?

lore_rock

Lasciali crogiolarsi con play, a ricomprare le collection dei remastered ad ogni nuova console perché Sony la tiene in piedi solo quello.

Febiz

Dubito che per chi fa console cambi molto, l'incremento è dovuto ai nuovi target d'utenza presi dal mobile (persone facoltose pronte a spendere cifre ingenti su app strutturate come gioco d'azzardo), il mercato tradizionale non dovrebbe averne risentito, dopotutto chi vuole quel tipo di offerta continua a non avere alternative se non acquistare una console o un PC apposito per giocare.

stiga holmen

Cioè poveri console - maker. Devono creare l'HW, devono creare l'SDK per permettere agli sviluppatori di creare titoli, devono fare offerte per tentare la ggggente e sperare che qualcuno inizi a comprare....

Poi arrivano le software house che con i giochini su Android / iOS, senza costringere la gente a comprare le console, senza spendere enormi capitali (tranne qualcuna..) riescono a prendersi quasi la metà del mercato! :)

Matteo

Al prossimo che si lamenta dell'idea di Microsoft di convergere il mercato Xbox con quello PC gli esco quest'articolo.

Darkat

Si, posso anche accettare 30miliardi di retail tirati tirati, ma non è realistico pensare a qualcosa di più

Darkat

Dai 70miliardi, con il digital che l'anno scorso ha stracciato il fisico e il mondo console che viene trainato dall'usato...per favore

M3r71n0

L'ho sempre detto.
Non è che c'è crisi... non c'è chi vuole lavorare. Infatti...

Kölsch

Purtroppo sono dati che non sono mai stati diffusi con precisione, io resto comunque dell'idea che tra i vari Pokémon, FIFA, cod e Battlefield qualche miliardo di retail salti fuori

Darkat

Impossibile, già l'anno scorso il digital aveva superato il fatturato del fisico e di parecchio, un gap di 70miliardi (miliardi!) non è possibile

Darkat

Per favore, già l'anno scorso il digital aveva superato di parecchio il physical, stiamo parlando di stime assurde, facciamo i seri

riccardik

sarebbe interessante conoscere anche i dati relativi ai supporti fisici, che su pc oramai sono praticamente caduti in disuso

Nalin

A 70 euro a gioco tra ps e xone, senza contare Nintendo non è utopica come cosa.

Vraaden

Più che a Pc e smartphone il presente ed il futuro del settore sembrano appartenere ai free to play/freemium,

Karis

Devono puntare seriamente sul mobile, basta cash royale et simili

Nax

Si ok, ma a me da utente che cacchio mi frega che si fanno maggiori introiti su PC?
Se voglio una console prendo una console, non vedo come una cosa del genere debba influenzare la scelta...

NaXter24R

No, ma sf4nculate pure i PC. Le esclusive, le console, ma andate a c4gare (publisher).
L'esclusiva per me, è su una piattaforma, o PC, o xbox o PS4. Il resto è fuffa, se c'è per due su tre, perchè non fare 3 su 3?

comatrix

No ma ben venga, ma qui tutti a osannare le console quando poi noti che in realtà i maggiori introiti sono su PC...

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO