
07 Dicembre 2017
I giocatori che aspettano l'annuncio di Portal 3, l'acclamato rompicapo di Valve, sono tantissimi ma per ora si dovranno accontentare di Bridge Constructor Portal, un vero e proprio gioco crossover, sviluppato da ClockStone e pubblicato da HeadUp Games, che arriverà prossimamente su PC, console e dispositivi mobile.
Il titolo da poco annunciato proporrà ai giocatori un gameplay capace di unire le meccaniche di gioco simulative e gestionali della serie Bridge Constructor con ambientazioni, elementi e personaggi, tra cui i Portali e GLaDOS, del celebre gioco di casa Valve.
A seguito dell'annuncio, il team di sviluppo, oltre a pubblicare il primo trailer, ha promesso agli utenti un'esperienza coinvolgente. Bridge Constructor Portal arriverà il 20 dicembre su PC, Mac, Linux e dispositivi mobile iOS e Android, mentre la versione console, destinata a Playstation 4, Xbox One e Nintendo Switch, sarà disponibile nel 2018, tuttavia la data esatta non è stata ancora comunicata, di conseguenza rimaniamo in attesa di nuove informazioni.
Commenti
l'impegno per essere artisti alla fine del gioco verrà premiato da una splendida canzoncina
Grazie
non è molto esoso di risorse puoi giocarci tranquillamente
Ma è in grafica 2,5D tipo gli Assassin's Creed Chronicles e si basa sulla costruzione di ponti tipo Bridge Constructor?
Si, closed beta una settimana fa
aaaa come osi non aver giocato a portal???? :D scherzi a parte prendilo al volo e goditi uno dei migliori giochi rompicapo di tutti i tempi (ed il 2 è ancora meglio ma giocalo solo dopo aver finito il primo)
fallo subito senza pensarci
Vai tranquillo, gira anche sul tostapane. Steam permette di giocare offline :)
Già provato?
Fa pietà
Vorrei provare a giocare a Portal...essendo un gioco ormai vecchio secondo voi gira bene su un portatile moderno normale? Ho i7(7a gen) con 8gb di ram e scheda grafica integrata...ve lo chiedo perche non sono molto pratico di giochi per pc XD Inoltre vorrei sapere se per giocarci è necessaria una connessione ad internet o si gioco offline grazie :D
Valve ormai come sviluppatore di giochi "seri" non la considero più... è evidente come gli interessino solo i "games as a service" (= titoli multiplayer che permettono guadagni protratti nel tempo), le esperienze ludo-narrative di spessore come Half Life e Portal sono un lontano ricordo... Gaben ripigliati, tanto di soldi con steam ne fai a palate lo stesso, spendine un po' per tirare fuori qualcosa che non sia l'ennesimo update di DOTA/CS/TF...
meglio niente di qualche brutta copia
La cosa assurda è che ANNI fa giravano immagini di alcune mappe di L4D2 renderizzate con il Source Engine 2, il che ha fatto pensare che davvero un nuovo capitolo fosse dietro l'angolo...
Valve mi è proprio caduta dal cuore, capisco che fanno una valanga di soldi vendendo software però almeno un titolo all'anno, fosse anche "un'esclusiva" Steam per valorizzare la piattaforma, è davvero il minimo.
La loro insistenza nel non rilasciare alcun gioco ha anche allontanato tanti dei suoi talenti.
Probabilmente adesso si stanno concentrando solo sulla VR.
Vedremo, di certo non tratterrò il respiro per loro.
Poi accade ciò che è successo con EA e Star Wars
mah mi pare solo un modo per farsi pubblicità
Se Valve concedesse l'uso dei marchi Portal ed Half-Life e del Source 2 a un'altra software house, forse vedremmo i capitoli successivi di questi giochi...
(ammesso Valve non stia pensando di farlo da se, considerando che col Source 2 al momento hanno sviluppato solo Data 2 e prossimamente dovrebbero presentare Counter-Strike: Global Offensive. Poi?)