
14 Febbraio 2019
Aggiornamento 23/01
Harry Potter: Hogwarts Mystery, il gioco realizzato dalla software house Jam City, Inc. è sbarcato sul Play Store di Android in versione Unreleased. Tuttavia, nonostante non possa ancora essere scaricato ufficialmente dallo store Android in Italia, vi lasciamo al link per il download e l'installazione manuale dell'APK.
Articolo originale - 18/01
Protagonista della prossima "A Celebration of Harry Potter" di Orlando, dal 26 al 28 gennaio, Harry Potter: Hogwarts Mystery si presenta oggi con il primo teaser per quello che promette di essere un gioco dove tutti diventeremo studenti della celbre scuola di magia. Il gioco di ruolo mobile, pensato per Android e iOS, ci porterà a creare un personaggio e frequentare le lezioni con i più famosi insegnati del film, interagendo con gli altri studenti e prendendo decisioni che, promettono gli sviluppatori, influenzeranno attivamente la storia del gioco.
Il lancio è previsto nella primavera del 2018 ma la prima anticipazione, con una versione giocata, si terrà a Orlando. Harry Potter: Hogwarts Mystery è ambientato nel periodo che intercorre tra la nascita di Harry Potter e la sua iscrizione a Hogwarts, coprendo quindi gli eventi antecedenti a libri e film nell'arco temporale in cui Bill Weasley e Ninfadora Tonks erano studenti della scuola.
Il giocatore potrà personalizzare l'avatar, scegliere il proprio animale preferito, entrare in una delle quattro case e partecipare alle varie versioni. L'albero delle abilità promette di essere personalizzabile per far crescere il personaggio e utilizzare poi le skill acquisite per risolvere le varie quest proposte dal gioco. Inoltre la progressione permetterà di sbloccare nuove località, nuovi incantesimi e poteri magici.
Le quest e sottoquest proposte saranno diverse, da quelle più lunghe e impegnative a quelle più brevi, e le scelte del giocatore si rifletteranno nel modo in cui i personaggi interagiranno con il protagonista. Il gioco sarà disponibile su App Store, Google Play e su Amazon Appstore.
Commenti
Non si può usare..dice che la beta non può essere giocata nel nostro paese
abc123. Ok.....
Nel frattempo non sei cresciuto
alle elementari bullizzavo con orgoglio i fan di harry potter <3
In passato magari stavano meno attenti, ma se mi puoi confermare casi recenti allora ci riproverò; fatto sta che ho ricevuto un'email in cui il portale rispetta tutti i requisiti ma è troppo vicino all'altro.
i67. tinypic. com / 15o6pz9 . jpg
Si che li accettano attaccati (alcuni anche quasi sovrapposti) basta aprire uno dei due giochi in una qualsiasi città nostrana.
Semplicemente non seguono le richieste, o meglio, hanno un sistema che non tiene conto della realtà.
Che sono tutti uguali.
Ti dirò, l'attuale sistema per richiedere portali non è il massimo, ma qualcosina si riesce a fare. Grazie a questo il mio paesino è passato da 0 a 4 portali.
Molti li ho richiesti una seconda volta per i dispetti degli avversari che li bocciano; molti altri non posso richiederli, perché appunto essendo un paesino ha molte cose rilevanti, concentrate nel raggio di 40 metri... purtroppo non accettano portali vicinissimi tra loro.
provato per un po', è uno di quei giochi punta e clicca, insomma niente di che.. come longevità potrebbe essere tranquillamente eterno visto che alcune missioni da fare vanno a tempo e ci sono 7 anni da sbloccare
chi se lo incula un robo del genere su console a 60$?
Leggeteli gli articoli però... "Tuttavia, nonostante non possa ancora essere scaricato ufficialmente dallo store Android in Italia"
xperia X non compatibile sul playstore
E quel 1% probabilmente sono quasi tutti i giochi tratti da Dragon Ball e Naruto.
Serpe Verde tutta la vita.
Ho appena visto un video di gameplay di mezz'ora su youtube...come stile è identico identico a the sims con l'aggiunta di una mezza trama..
Lasciamo perdere....
Pokemon Go è il tipico esempio darwiniano di selezione (in)naturale.
Per mia esperienza il 99% dei giochi dati in licenza fa ribrezzo.
Niantic ha accettato la richiesta per i portali di ingress (che poi sono diventati pokestop) solo durante la beta poi hanno ucciso il sistema di richiesta.
Morale della favola 10000 punti di interesse in città nel giro di 10m
5 punti di interesse in paese/campagna nel giro di km
Così ti uccidi da solo il 50%+ dell'utenza
se ti può consolare ... Niantic ha usato Ingress per anni per creare punti e mappe da usare poi con Pokemon go. Ma pokemon go è comunque uscito mezzo castrato comunque. e il prossimo sarà uguale. devono creare interesse è marketing se ti danno tutto e subito dopo un mese non ci giochi più
non so ma penso che sia una mezza cag*ata... anzi senza mezza.. attendo di più quello di niantic, spero che abbiano imparato la lezione da pokemon go e partano con un gioco più completo fin da subito.. e non che lo migliorano 1 anno dopo
no è diverso.. quello è un altro gioco sviluppato da niantic.
di Harry Potter stanno facendo 2 giochi mobile uno è questo l'altro è quelli in AR.
Quello di niantic non si chiama Wizard Unite?
dovrebbe essere tipo pokemon go
Spero sia a pagamento senza micro transazioni ma ormai ho perso la speranza...
Speriamo che sia come il gioco per Playstation dell'Ordine della Fenice. Cioè un gioco in prima persona e con missioni infinite, combattimenti e una giocabilità praticamente infinita.
Che vaccozza da monta ermione!
Microtransazioni per tutti!!!!!!!
FLIPENDO!!!!
non ci credo...
Farlo su console o pc no he?