
30 Aprile 2018
Atari ha indetto una singolare campagna di crowd funding (o meglio, crowd investment) per finanziare lo sviluppo di un porting del suo famoso RollerCoaster Tycoon per Nintendo Switch, in cui gli investitori potrebbero effettivamente guadagnare del denaro. Ad ogni utente è richiesto di versare almeno 250 dollari, ma Atari condividerà i profitti - il 50 per cento proporzionale fino a che non si raggiungerà il 120 per cento della somma investita inizialmente, e poi il 25 per cento per i 18 mesi successivi al lancio globale del gioco.
L'idea può sembrare allettante, ma viene un po' da chiedersi perché Atari abbia deciso di intraprendere questa iniziativa. La risposta più logica è che probabilmente non crede che il gioco abbia molto potenziale di successo. Kotaku osserva inoltre che il porting sarà realizzato dallo stesso sviluppatore che ha realizzato quello di RollerCoaster Tycoon World, che non è stato ben accolto.
Non è la prima volta che Atari si inventa sistemi creativi per fare soldi - dalle Ataribox ai cappellini con altoparlanti incorporati. In ogni caso, se siete interessati ad approfondire sull'iniziativa, potete consultare il link alla voce FONTE.
Recensione Monitor MSI OPTIX MAG274QRF-QD: gaming al top e non solo
Twitch: storie di ban ambigui, streamer in "rivolta" e regolamenti poco chiari | Video
Super Mario 3D World + Bowser's Fury: prove tecniche di Open World | Recensione
Anteprima Bravely Default II: la nuova casa dei fan di Final Fantasy
Commenti
Ok ti capisco hahaha.... RCT 3 rimane sicuramente un capolavoro.
Planet Coaster non mi ha deluso, solo che preferisco giocare a RCT 2 e 3 anziché a quello. Per quanto riguarda RCT World mi ha deluso per lo più la gestione dei sentieri e degli edifici, ma anche delle attrazioni diverse dagli ottovolanti.
Per me sarà il 4 nel senso che sarà una versione molto rivista per switch basata su World addirittura.
In cosa ti han deluso? Diciamo che World per la mera costruzione delle attrazioni lo trovo superiore a tutti i precedenti. Per giocabilità ho da poco acquistato anche Planet a 7Euro e direi che va alla grande.... e le dinamiche non mi sembrano così male
Planet coaster circa
Ho apprezzato il 2 e il 3 in egual misura per cose diverse, ma verso RCT World rivolgo tutto l'odio che mi è possibile provare e anche Planet Coaster non ha saputo darmi ciò che cercavo. C'è altro in giro che sia paragonabile a RCT2 o 3?
Si ma il 2 però, che il 3 non era così ben riuscito.
Il 50% di 0 non è moltissimo... (un conto fosse stato Planet Coaster, quello sì che è un gioco ben fatto)
Bisognerebbe sapersi rinnovare ogni tanto..seppur abbia speso i mesi sul quel gioco..