
12 Dicembre 2018
29 Novembre 2018 46
PlayStation 4 compie 5 anni: in Europa infatti la popolare console di Sony è debuttata il 29 novembre del 2013 e per festeggiare la ricorrenza il colosso giapponese sul canale YouTube di PlayStation Europe ha pubblicato un imperdibile video che celebra i successi ottenuti dalla console.
In soli cinque anni hai scalato montagne, abbattuto bestie giganti, affrontato le tue più grandi paure per diventare l'eroe di innumerevoli avventure. Grazie per aver reso PlayStation il posto migliore in cui giocare.
Ricordiamo che nei prossimi giorni, per celebrare il 5° compleanno della console, dovrebbe invece essere pubblicato sul canale YouTube italiano di PlayStation un video speciale in cui i protagonisti saranno proprio gli utenti che, nei giorni scorsi, tramite l’hashtag #BuonCompleannoPS4 hanno condiviso sui social clip e foto per raccontare in modo originale le proprie esperienze con PlayStation 4.
A questo punto non resta altro che augurare buon compleanno alla popolare console di Sony e attendere lo speciale video celebrativo.
Commenti
heehehheeh
c'è il freesync sulla pro almeno?
Di Bloodborne potevano mostrare il numero di morti o il numero di santità invocate dai giocatori :)
Ghost comunque quoto, sembra tanta roba anche solo per come hanno riprodotto il Giappone, paese che adoro, aspetto anche Sskiro e Nioh 2! Per lo stesso motivo nonostante siano “fantasy” e di ben altro impatto mediatico non essendo esclusive
Si ci sta, vai tranquillo e recuperati assolutamente Bloodborne, l’ho presa 6/7 mesi fa io, mai pentito.
Nier/Asia anche :D aka Danielino
Anche perché se non lo sarà TANTA gente rimarrà con ps4 fino al 2021/22 (tipo me) inoltrato.. l’ho presa solo 6 mesi fa, la cambierò solo se retrocompatibile
Preso PS4 PRO (da spedire ancora Unieuro...), avendo preso TV4K e non avendo giocato a nessun titolo PS4 e tanti PS3 anche, ho molto da recuperare, quindi la PS5 per me può aspettare xD
Come dicono, ci sono tanti titoli ben rodati che merino ed altri usciti e in uscita che meritano, dato che la PS5 uscirà sicuro nel 2020, si vedrà se a inizio o fine. Ergo...
Tanti auguri!
Acquisizione di nuovi studi vuol dire poco e niente se poi chiudono i progetti in sviluppo da 2 anni, vedi fable e scalebound, e rinviare all'anno del mai giochi mediocri come crackdown, o lanciare delle beta come sea of thieves.
MS io penso avrà un ruolo fondamentale nel gaming, ma non nel hw, penso che alla prossima gen prenderà una batosta fortissima e si concentrerà solo sugli abbonamenti, portando i propri servizi come game pass su ogni piattaforma possibile. Un po' come hanno gia fatto con i sw che erano esclusiva lumia portati su Android e ios. Chiaramente potrei sbagliare, ma la sensazione che mi sta dando il mercato per la prossima gen è questa. E se vuoi ti dico i principali motivi anche.
P. S per assurdo le vendite migliori MS le ha fatte con la one fat, e sono calate via via che sony presentava i propri bundle con le prolrie esclusive e MS cancellava i giochi.
Io di Lumia ne presi uno per la mia compagna e uno per mio fratello ( che tra l'altro usa ancora ) ed entrambi si trovarono bene ( io ho sempre preferito la famiglia experia).
Poi giustamente il mercato li boccio per via di uno store scarso in quanto ad App le quali a loro volta eccc...
Sul discorso Xbox d'accordo a metà,il lancio (tv tv tv tv),la prima One con alimentatore esterno,la politica in generale è stata terribile!!!
Nel mentre mi sembra che in casa Xbox abbiano aggiustato la mira lavorando sia sull'hardware ( one s...one x) sia sul software ( acquisizione nuovi studi ) che sui servizi ( cross play,game pass,pass windows,retrocompatibilita,xcloud,ecc).
Detto questo nessuno ha la sfera di cristallo ,ma ho l'impressione che Ms ha le carte per giocare un ruolo cruciale nel mercato videoludico.
Tipo M90 e Manu :P
Non so io adesso come adesso andrei di usato a meni di non trovare una slim sotto i 200
Non scherziamo i lumia o meglio wp era una m3rda, e fui tra i primi a dare fiducia a quell'abort0 di wp7 comprando il lumia 800 a 400 euro, per poi ridare ancora fiducia a wp8, ancora super acerbo, che poi maturó con 8.1 ma da li ci fu il crollo delle prestazioni.
Per quanto riguarda la sfera gaming, MS avrà liquidi quanto vuole, ma non ha le idee, tant'è che hanno puntato su tutto tranne quello che serve: i giochi con i controc@zzi. Una console che fa da centro multimediale nell'era e smart tv non ha senso, il game pass seppur un'ottima idea non basta ad attrarre la massa. Servono i giochi che ti facciano sbavare e prezzi bassi per lhw.
In questa generazione ha dominato, diciamo che non ha avuto concorrenza
Come volevasi dimostrare non hai spiegato la correlazione...
Mhhh...
Certo che se tutti ci abbassiamo al livello dei solito ciarlatani da forum ,qui finisce che diventiamo tutti troll ahimè.
Rimango dell'idea che il tuo post era in gran parte condivisibile...
Però aggiungo che avendo visto nel tempo le "tragiche" cadute Commodore,Sega ( ho avuto/amato sia le macchie Amiga che Sega)..non vedo in Ms/Xbox quei segnali,quale mancanza di liquidità o investimenti o innovazione.
Aggiungo però che i Lumia erano buoni telefoni uccisi ahimè , dal troppo ritardo accumulato dalla guida Steve Ballmer ( lui stesso disse che si concentrarono su Vista perdendo il treno) in ambito mobile.
Non ce faccio sarò sadico, perché tirare frecciatine ai windows fan su xbox adesso e lumia prima è come deridere i disabili. Probabilmente sono proprio una brutta persona.
P. S che poi io ho adorato la 360 e pure il kinect, tant'è che dopo aver dato in permuta la mia 360 prima versione per ps4, ho conprato una x360 slim a 30 euro da game stop 2 anni dopo, solo per giocare con gli amici e la consorte alla kinect.
Perché lamentosiani MS che girano per il blog non fanno altro che raccontarla su quanto sony e Nintendo facciano defec@re e il trimestre dopo sarà sicuramente un fallimento. E niente mi piace prenderli in giro, come ai tempi dei lumia, le loro frasi sono identiche, basta sostituire le parole lumia e xbox.
Non capisco la correlazione fra la compatibilità di ps5 o il suo successo e la milza...
Ovviamente a te dalla clinica nulla sfugge.
Perché non conosci certi id1oti che girano nel blog, appena vedono il successo della ps4 impazziscono.
Ormai non l'hanno più. Pensa a quell'idi0ta di cosotriplette, sarà morto.
Ti dico solo che ho sempre preso i titoli del maestro al day one da psx in poi...
Compreso zone of the enders che ho trovato bellissimo.
Insomma conosco bene lo stile del "maestro", ma penso anche che molte volte tenda troppo a esagerare con le caxxin...
Detto questo come ambientazione e meccaniche ( sul titolo del maestro bisogna ancora capire tutto) il titolo ghost of tsushima mi pare tanta roba.
Ps.i primi due Call of duty erano tanta roba.
Perché la milza di molti dovrebbe esplodere???
Hai scritto un commento molto coerente e condivisibile in gran parte e poi....
Ahimè sei scivolato alla fine ,peccato.
Cmq aggiungo due elementi al tuo discorso.
Il primo punto è che ps5 dovrà essere retrocompatibile ,dato che spingerebbe molti a mantenere la propia libreria digitale di ps4, libreria retrocompatibilie che Scarlett eserciterà sui possessori di One che sono cmq una 40 di mln ,in caso ps5 non sarà retrocompatibilie alcuni utenti rimarrebbero in libertà uscita come a ogni nuova generazione.
Secondo punto,mi sembra molto ingenuo ignorare a propri l'ecosistema Xbox/windows...
Non parliamo di un Call of duty, se compri un suo gioco sai cosa dovrai sorbirti.. e se non lo sai (dico in generale, non te nello specifico) e compri a caso.. colpa tua
Più che per il simulatore AmazonPrime...
da quello che si è visto sarebbe da bagnarsi per ghost of tsushima,d'altronde nulla da dire sui titoli del maestro Kojima maaa... quando partono le caxxin non finiscono più ahimè.
Commento molto sensato che purtroppo non piacerà ad alcuni ut0nti
Tra l'altro hanno sicuramente sorpassato le vendite di ps3 in questo mese, e se mantengono le stime di vendita, entro l'anno prossimo ps4 potrebbe essere la 4 console più venduta di sempre. scalzando wii e psx che sembravano irraggiungibili ad inizio gen. La milza di molti qui dentro potrebbe esplodere da un momento all'altro.
5 anni che hanno riportato sony alla posizione del leader, e hanno preparato il terreno per il suo dominio assoluto nelle generazioni a venire. Meno male che abbiamo qualcuno come sony a mostrare la via giusta... Se no il futuro sarebbe stato solo merd@ tipo multipiatta di cadenza annuale e giochi tipo fortnite. Invece si sono accorti che devono seguire sony e fanno passi giusti anche i competitors tipo microsoft che ha fatto diversi cambi di rotta a 180 gradi per seguire sony. Meno male si sono resi conto che devono investire in studi first party perché e loro ciofeche attuali non se le fila nessuno. Brava sony!
Vai di ps4 pro.. Non te ne pentirai. Vale tutti i suoi soldi e ancora ha due annetti sicuri e tanti gioconi che trovi solo li
Riporto ciò che dice la notizia, di certezze nella vita ne ho poche e di certo tra queste non c'è l'uscita del gioco in questione :D
Ma è sicuro sicuro?
2019
Nessuno ha la sfera ma se e ribadisco SE attuassero la politica microsoft sui giochi (disponibili in doppia configurazione per xbox S e X), la liscia sarebbe la svantaggiata, meglio la pro anche per un valore futuro tendenzialmente più alto. Cmq hanno dato la pro+gioco a 350 un paio di giorni fa.
A 250 ci sta, ci sono molti giochi poi multipiatta interessanti da recuperare, se non li hai giocati altrove.
Ora è il momento migliore per prendere una ps4 slim...pensa che avresti un sacco di titoli esclusivi ormai ben rodati e scontati oltre a quelli che ovviamente usciranno prima di ps5. Senza pensare che alla fine ps5 devono ancora annunciarla e quando uscira (se tutto va bene nel 2020) comunque costera tanto ed avra una manciata di titoli
Di che anno però? :D
vai su multiplayer, c'è la notizia.
Domanda abbastanza scontata: forse ho l'occasione finalmente di prenderla la PS4 Slim
Per 250-300€+gioco ci sta ancora, anche in vista della PS5 non troppo lontana?
(Ovviamente nel caso la prenda recuperei immediatamente RDR2 e poi in futuro TLOU pt.2 (giocato il primo su PS3 ad aprile), Cyberpunk 2077 e Death Standing
E intanto, Death Stranding forse uscirà a giugno...